it
I 3 fattori critici dell’Intelligenza di Comunità
L’intelligenza di comunità nasce dove i sistemi digitali riconoscono i contesti culturali, abilitano partecipazione continua e integrano la complessità sociale nella governance anticipatoria.
it
L’intelligenza di comunità nasce dove i sistemi digitali riconoscono i contesti culturali, abilitano partecipazione continua e integrano la complessità sociale nella governance anticipatoria.
it
L'Intelligenza di Comunità è il concetto col quale definiamo un approccio allo sviluppo degli ecosistemi digitali in cui intelligenza collettiva e digitale possono coesistere.
it
Il mondo interconnesso di oggi richiede nuove forme di intelligenza collettiva. Gli Spunti Sistemici Relazionali (SRI) sono un nuovo metodo che combina l'input umano con il supporto algoritmico per analizzare e comprendere sistemi socio-tecnico-naturali